Commenti disabilitati su La competenza distrettuale del Giudice ex art. 328 co. 1 bis c.p.p. ha natura funzionale e può essere oggetto di eccezione anche a seguito di richiesta di giudizio abbreviato
Commenti disabilitati su Risponde di lesioni l’esercente che, per colpa, non vigila sulle attività pericolose nel proprio locale
Commenti disabilitati su Il Tribunale di Torino delinea la nozione di “atti sessuali” in una ipotesi di minore gravità
Commenti disabilitati su Il dolo di calunnia va escluso qualora il denunciante abbia la ragionevole consapevolezza di essere vittima di un reato
Commenti disabilitati su Il Tribunale di Torino traccia il discrimine fra peculato e truffa ai danni dell’ente pubblico
Commenti disabilitati su In tema di responsabilità del Direttore dei lavori in un caso di infortunio sul lavoro
Commenti disabilitati su Il rifiuto a sottoporsi a test alcolemico dovuto a patologia asmatica non è penalmente rilevante
Commenti disabilitati su Il valore probatorio della testimonianza e l’identificazione dei sospettati: una pronuncia di assoluzione per il reato di furto.
Commenti disabilitati su Sull’ammissibilità delle richieste risarcitorie da parte dell’ente pubblico e di un suo ente strumentale
Commenti disabilitati su Omicidio colposo e violazione delle norme per la sicurezza sul lavoro