Commenti disabilitati su La competenza distrettuale del Giudice ex art. 328 co. 1 bis c.p.p. ha natura funzionale e può essere oggetto di eccezione anche a seguito di richiesta di giudizio abbreviato
Commenti disabilitati su Risponde di lesioni l’esercente che, per colpa, non vigila sulle attività pericolose nel proprio locale
Commenti disabilitati su Il Tribunale di Torino delinea la nozione di “atti sessuali” in una ipotesi di minore gravitÃ
Commenti disabilitati su Festeggiamenti in un locale: l’esercente risponde delle lesioni cagionate a un cliente
Commenti disabilitati su Diffamazione ed esercizio del diritto di critica politica: interessante pronuncia del Tribunale di Cuneo
Commenti disabilitati su Omicidio colposo da esposizione professionale ad amianto: un’altra assoluzione dal Tribunale di Milano
Commenti disabilitati su Bis in idem tra truffa e bancarotta ed altre questioni rilevanti nella vicenda “quote latte” (nota di commento a GUP Cuneo 28.4.2017)
Commenti disabilitati su Per il contratto di finanziamento a tassi usurari rispondono i vertici della banca
Commenti disabilitati su Limiti alla responsabilità della banca per il trattamento illecito dei dati personali
Commenti disabilitati su Rilevanza del concorso omissivo nei reati di violenza sessuale e maltrattamenti perpetrati dal coniuge
Commenti disabilitati su Limiti alla responsabilità della banca per il trattamento illecito dei dati personali
Commenti disabilitati su LA COSTITUZIONE DEL RESPONSABILE CIVILE SI ESTENDE A TUTTE LE PARTI CIVILI
Commenti disabilitati su Prevenzione e nesso causale in un caso di infortunio sul lavoro
Commenti disabilitati su Computo del termine di custodia cautelare nei casi di sospensione per la stesura della sentenza
Commenti disabilitati su Olivetti: non luogo a procedere per undici consiglieri di amministrazione
Commenti disabilitati su Il dolo di calunnia va escluso qualora il denunciante abbia la ragionevole consapevolezza di essere vittima di un reato
Commenti disabilitati su Il Tribunale di Torino traccia il discrimine fra peculato e truffa ai danni dell’ente pubblico
Commenti disabilitati su La valutazione dell’interesse o vantaggio in tema di responsabilità dell’ente ex d.lgs. 231/2001 nei reati colposi
Commenti disabilitati su Il Tribunale di Asti in tema di particolare tenuità del fatto: la causa di proscioglimento opera anche in assenza del consenso del P.M.
Commenti disabilitati su Il dovere di sorveglianza del datore di lavoro non può spingersi a comprendere ciascuna minuta condotta del lavoratore