Sicurezza sul Lavoro (D.Lgs. 81/2008)

Amianto e responsabilità penale: il difficile equilibrio tra diritto e scienza. Nota a margine dell’ennesimo provvedimento di archiviazione nel caso Ansaldo Breda Termomeccanica S.p.A.

Nota a Decreto di archiviazione, GIP Tribunale di Milano, 2.4.2025 di Avv. Carlo Cavallo Il tema della responsabilità penale per le malattie professionali da esposizione ad amianto continua ad animare il dibattito giuridico e scientifico. Il recente Decreto di archiviazione emesso dal GIP di Milano (dr.ssa Castellucci) – su conforme richiesta del Pubblico Ministero (Dr.ssa

Read More

Responsabilità penale dei soggetti coinvolti nel cantiere – Atti del Convegno

Responsabilità penale dei soggetti coinvolti nel cantiere – Atti del Convegno IL CANTIERE: aspetti tecnici e responsabilità penalidei soggetti coinvolti nella sua gestione(Torino, Palazzo di Giustizia, Aula 3 – 27 giugno 2018) Dettagli dell’evento Materiali disponibili Relazione dal titolo: Violazioni e sanzioni agli obblighi di impiego dei prodotti da costruzione (artt. 19, 20, 21, 22,

Read More

Causalità e colpa nella responsabilità degli amministratori per esposizione dei lavoratori ad amianto

I procedimenti penali concernenti le responsabilità degli imprenditori per morte e lesioni dei lavoratori riconducibili alla loro esposizione a fibre d’amianto costituiscono uno dei terreni più interessanti, dal punto di vista difensivo, per misurarsi con le tematiche della causalità e dell’elemento soggettivo nell’ambito dell’imputazione colposa (sia essa in forma attiva o omissiva). Tematiche, queste, che mai come

Read More

Sicurezza sul lavoro: sul datore grava una posizione di garanzia

di Avvocato Carlo Cavallo Articolo comparso sulla rivista Espansione (gennaio 2017).   La IV sezione della Corte di Cassazione, con la sentenza n. 44327 del 30/9/2016, ribadisce alcuni consolidati principi in materia di responsabilità del datore di lavoro per i danni cagionati ai prestatori d’opera in conseguenza della violazione delle norme sulla sicurezza sul lavoro. La questione,

Read More

La sicurezza sul lavoro

di Avvocato Carlo Cavallo Articolo comparso sulla rivista Espansione (maggio 2016). Nell’organizzazione dell’impresa un tema assai complesso e fonte di costanti preoccupazione per gli imprenditori, anche per le conseguenze penali che ad esso si ricollegano, è quello della sicurezza sul lavoro. Vale la pena di soffermarsi almeno un po’ su questa delicata materia. Per consentire di

Read More

Prevenzione e nesso causale in un caso di infortunio sul lavoro

Con sentenza n. 421/2015 del 5.5.2015 (dep. 20.5.2015), la Corte d’Appello di Torino pronunciava sentenza di assoluzione con formula “perché il fatto non sussiste”, così riformando la sentenza di Primo Grado con cui l’imputato, datore di lavoro, era stato riconosciuto responsabile per le lesioni riportate da un dipendente nello svolgimento di mansioni di carpentiere presso la propria

Read More

Olivetti: non luogo a procedere per undici consiglieri di amministrazione

Con la sentenza n. 164/2015 il Tribunale di Ivrea, sezione Giudici per l’Udienza Preliminare (udienza del 5 ottobre 2015), ha dichiarato il non luogo a procedere nei confronti di undici consiglieri di amministrazione dell’azienda che fu di Adriano Olivetti, accusati a vario titolo di omicidio colposo e lesioni colpose in relazione ad episodi di morte dei

Read More

In tema di colpa del garante per gli infortuni nei luoghi di lavoro. Una recente pronuncia della Suprema Corte

Da www.penalecontemporaneo.it – Nota a sentenza di Andrea PERIN   In una recente (e succinta) sentenza (Cass. pen., Sez. IV, 19 marzo 2015 (dep. 8 giugno 2015), n. 24452, Pres. Brusco, Rel. Blaiotta, ric. Fontanin), la Corte analizza un interessante caso di infortunio sul lavoro occorso ad un dipendente di uno stabilimento siderurgico che, chiamato a svolgere

Read More

La valutazione dell’interesse o vantaggio in tema di responsabilità dell’ente ex d.lgs. 231/2001 nei reati colposi

di Avv. Nicola Menardo (da www.giurisprudenzapenale.com  link all’articolo originale) Nota a Trib. Trento, 18 marzo 2015 (ud. 12 marzo 2015) [button_download url=http://www.giurisprudenzapenale.com/wp-content/uploads/2015/07/provvedimento-trib-trento.pdf bottom_text=”Scarica il testo della sentenza”]Download[/button_download] La decisione in commento (di cui qui sopra è disponibile il download) appare di particolare interesse poiché affronta un tema tanto rilevante quanto particolarmente complesso nella prassi applicativa del d.lgs. 231/2001,

Read More

Il dirigente alla luce del nuovo quadro normativo sulla sicurezza sul lavoro

di Carlo Cavallo  Avvocato in Torino   RELAZIONE AL SEMINARIO DI STUDI PRESSO L’ISTITUTO DIRIGENTI ITALIANI DEL 25 GIUGNO 2008.  [button_download url=https://www.studiolegalecavallo.com/wp-content/uploads/2015/06/IL-DIRIGENTE-CONVEGNO-IDI-2008.pdf bottom_text=”Scarica il testo della relazione”]Download[/button_download]   Il nuovo sistema sulla sicurezza sul lavoro.    Con il decreto legislativo n. 81 del 9 aprile 2008, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale del 30 aprile n. 101

Read More