La competenza distrettuale del Giudice ex art. 328 co. 1 bis c.p.p. ha natura funzionale e può essere oggetto di eccezione anche a seguito di richiesta di giudizio abbreviato
La competenza distrettuale del Giudice ex art. 328 co. 1 bis c.p.p. ha natura funzionale e può essere oggetto di eccezione anche a seguito di
Read MoreI nuovi istituti deflattivi nel sistema penale – Atti del Convegno
I nuovi istituti deflattivi nel sistema penale – Atti del Convegno GLI ISTITUTI DEFLATTIVI NEL SISTEMA PENALE:Messa alla prova, Tenuità del fatto, Estinzione del reato
Read MoreBis in idem tra truffa e bancarotta ed altre questioni rilevanti nella vicenda “quote latte”
Bis in idem tra truffa e bancarotta ed altre questioni rilevanti nella vicenda “quote latte” Nota a commento a GUP Cuneo 28.4.2017. Si chiude con
Read MoreI limiti alla confisca per equivalente nei reati tributari
di Dott. Matteo Ferrione Articolo comparso sulla rivista BancaFinanza (aprile 2017). Il tema della confisca dei beni che costituiscono il “profitto” o il “prezzo” di un reato è
Read MoreI limiti alla confisca per equivalente nei reati tributari
di Dott. Matteo Ferrione Articolo comparso sulla rivista BancaFinanza (aprile 2017). Il tema della confisca dei beni che costituiscono il “profitto” o il “prezzo” di un reato
Read MoreLa confisca inflitta alla banca incorporata si trasferisce anche all’incorporante
di Avvocato Carlo Cavallo Articolo comparso sulla rivista BancaFinanza (maggio 2016). Con una recente pronuncia in tema di responsabilità dell’ente, ai sensi del D.Lgs. 231/2001, la Corte
Read MoreLA COSTITUZIONE DEL RESPONSABILE CIVILE SI ESTENDE A TUTTE LE PARTI CIVILI
Il Tribunale di Milano ha ribadito il noto orientamento giurisprudenziale per il quale, le parti civili, intervenute successivamente alla costituzione del responsabile civile, non devono
Read MoreIL SEQUESTRO E LA BUONA FEDE DEL TERZO
di Avvocato Carlo Cavallo Articolo comparso sulla rivista BancaFinanza (marzo 2016). In una recente sentenza, la n. 4064 del 29 gennaio del 2016 la Suprema Corte
Read MoreComputo del termine di custodia cautelare nei casi di sospensione per la stesura della sentenza
La Corte d’Appello di Torino si è pronunciata, recentemente, a proposito dei criteri di computo del termine cautelare di fase nella particolare ipotesi disciplinata dall’art. 304
Read MoreLa Corte di Giustizia Europea in tema di prescrizione e facoltà di disapplicazione delle norme interne. Quali novità?
Con la sentenza dello scorso 8 settembre 2015, la Grande Sezione della Corte di Giustizia dell’Unione Europea (o C.G.U.E.), nella causa C-105/14 (ord. rimessione Tribunale di Cuneo), ha
Read More