Commenti disabilitati su La competenza distrettuale del Giudice ex art. 328 co. 1 bis c.p.p. ha natura funzionale e può essere oggetto di eccezione anche a seguito di richiesta di giudizio abbreviato
Commenti disabilitati su I nuovi istituti deflattivi nel sistema penale – Atti del Convegno
Commenti disabilitati su Bis in idem tra truffa e bancarotta ed altre questioni rilevanti nella vicenda “quote latte” (nota di commento a GUP Cuneo 28.4.2017)
Commenti disabilitati su I limiti alla confisca per equivalente nei reati tributari
Commenti disabilitati su I limiti alla confisca per equivalente nei reati tributari
Commenti disabilitati su La confisca inflitta alla banca incorporata si trasferisce anche all’incorporante
Commenti disabilitati su LA COSTITUZIONE DEL RESPONSABILE CIVILE SI ESTENDE A TUTTE LE PARTI CIVILI
Commenti disabilitati su IL SEQUESTRO E LA BUONA FEDE DEL TERZO
Commenti disabilitati su Computo del termine di custodia cautelare nei casi di sospensione per la stesura della sentenza
Commenti disabilitati su La Corte di Giustizia Europea in tema di prescrizione e facoltà di disapplicazione delle norme interne. Quali novità?
Commenti disabilitati su IL D.D.L. ANTICORRUZIONE E’ LEGGE: pene più severe per i pubblici ufficiali che commettono reati contro la Pubblica Amministrazione.
Commenti disabilitati su Il Tribunale di Asti in tema di particolare tenuità del fatto: la causa di proscioglimento opera anche in assenza del consenso del P.M.
Commenti disabilitati su Le nuove disposizioni in tema di misure cautelari
Commenti disabilitati su Prescrizione dell’illecito dell’ente (D.Lgs. 231/2001): rileva la data di notifica della contestazione
Commenti disabilitati su In tema di riparazione per ingiusta detenzione: presupposti e criteri di quantificazione
Commenti disabilitati su Il valore probatorio della testimonianza e l’identificazione dei sospettati: una pronuncia di assoluzione per il reato di furto.
Commenti disabilitati su La Cassazione in tema di concessione della sospensione condizionale della pena
Commenti disabilitati su Sull’ammissibilità delle richieste risarcitorie da parte dell’ente pubblico e di un suo ente strumentale
Commenti disabilitati su LA CONFISCA EX D. LGS. 231/2001
Commenti disabilitati su Prova dichiarazione ricordi valutazione