La posizione di garanzia dell’amministratore di condominio: il Tribunale di Torino assolve da omicidio colposo
La posizione di garanzia dell’amministratore di condominio: il Tribunale di Torino assolve da omicidio colposo “Impossibilità di sostenere un nesso causale fra la condotta colposa
Read MoreRiciclaggio di assegni bancari di provenienza illecita
di Dott. Matteo Ferrione Articolo comparso sulla rivista BancaFinanza, rubrica Sentenze Recenti (ottobre 2017). Con un recentissimo arresto la Suprema Corte di Cassazione (Sez. II, n. 30265/2017) è
Read MoreBis in idem tra truffa e bancarotta ed altre questioni rilevanti nella vicenda “quote latte”
Bis in idem tra truffa e bancarotta ed altre questioni rilevanti nella vicenda “quote latte” Nota a commento a GUP Cuneo 28.4.2017. Si chiude con
Read MoreCausalità e colpa nella responsabilità degli amministratori per esposizione dei lavoratori ad amianto
I procedimenti penali concernenti le responsabilità degli imprenditori per morte e lesioni dei lavoratori riconducibili alla loro esposizione a fibre d’amianto costituiscono uno dei terreni più interessanti,
Read MoreI limiti alla confisca per equivalente nei reati tributari
di Dott. Matteo Ferrione Articolo comparso sulla rivista BancaFinanza (aprile 2017). Il tema della confisca dei beni che costituiscono il “profitto” o il “prezzo” di un reato è
Read MoreBancarotta ed occultamento di documenti contabili: i due reati concorrono
di Avv. Carlo Cavallo Articolo comparso sulla rivista Espansione (maggio 2017). Con la recente pronuncia n. 18927 del 2017, la Corte di Cassazione ha rigettato il ricorso
Read MoreTRUFFA INFORMATICA DEL DIPENDENTE BANCARIO: QUANDO SUSSISTE?
di Avv. Carlo Cavallo Articolo comparso sulla rivista BancaFinanza (maggio 2017). Uno dei temi che suscitano da sempre maggiore interesse nella gestione delle procedure aziendali del settore bancario
Read MoreFalsificazione di un assegno bancario: non sempre è reato
di Dott. Matteo Ferrione Articolo comparso sulla rivista BancaFinanza (maggio 2017). Come già chiarito, in tempi assai remoti, dalla pronuncia delle Sezioni Unite della Corte di Cassazione
Read MoreNovità in arrivo in tema di corruzione fra privati
di Avv. Carlo Cavallo Articolo comparso sulla rivista Espansione (aprile 2017). Nella seduta del 10 marzo scorso, il Consiglio dei Ministri ha dato il via libera allo
Read MoreLa responsabilità degli organi sociali nei principali reati societari
La responsabilità degli organi sociali nei principali reati societari Materiali di studio della lezione dal titolo “Organi sociali e principali reati societari“, tenuta dall’Avv. Carlo Cavallo alla
Read More