ll reato di cui all’art. 416 bis c.p. e la criminalità straniera
Prof. Giovanni GRASSO Ordinario di diritto penale nell’Università di Catania CONSIGLIO SUPERIORE DELLA MAGISTRATURA – Ufficio per gli incontri di studio. Incontro di studio sul tema: “Nuove mafie: le organizzazioni criminose straniere operanti in Italia” – Roma, 12 – 14 gennaio 2009. [button_download url=https://www.studiolegalecavallo.com/wp-content/uploads/2013/10/416-bis-ed-assoc.-straniere.pdf bottom_text=”Scarica il testo dell’intervento”]Download[/button_download]
Read MoreLa responsabilità per mobbing sul luogo di lavoro
Francesco Buffa CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE – UFFICIO DEL MASSIMARIO E DEL RUOLO Relazione tematica – Roma, 10 novembre 2008. È noto che la sociologia ha mutuato il termine mobbing da una branca dell’etologia per designare un complesso fenomeno consistente in una serie di atti o comportamenti vessatori, protratti nel tempo, posti in essere nei confronti
Read MoreIl controllo della motivazione del giudizio di fatto in Cassazione
Giovanni Silvestri Consigliere della Corte Suprema di Cassazione Incontro di studio sul tema: “Il ricorso per cassazione nel sistema dei mezzi di impugnazione” Frascati – 23 febbraio 2001 E’ unanimamente riconosciuta la fondamentale importanza dell’art. 111 della Carta costituzionale nel sistema delle impugnazioni civili e penali, con riguardo particolare al ricorso per cassazione. Infatti, stabilendo
Read More