Commenti disabilitati su Limiti alla responsabilità della banca per il trattamento illecito dei dati personali
Commenti disabilitati su REATO COMMESSO ALL’ESTERO ED IDONEITA’ DEL MODELLO: UNA RECENTE SENTENZA DELLA CASSAZIONE
Commenti disabilitati su LA COSTITUZIONE DEL RESPONSABILE CIVILE SI ESTENDE A TUTTE LE PARTI CIVILI
Commenti disabilitati su Prevenzione e nesso causale in un caso di infortunio sul lavoro
Commenti disabilitati su Computo del termine di custodia cautelare nei casi di sospensione per la stesura della sentenza
Commenti disabilitati su Olivetti: non luogo a procedere per undici consiglieri di amministrazione
Commenti disabilitati su Il dolo di calunnia va escluso qualora il denunciante abbia la ragionevole consapevolezza di essere vittima di un reato
Commenti disabilitati su In tema di colpa del garante per gli infortuni nei luoghi di lavoro. Una recente pronuncia della Suprema Corte
Commenti disabilitati su Il Tribunale di Torino traccia il discrimine fra peculato e truffa ai danni dell’ente pubblico
Commenti disabilitati su La valutazione dell’interesse o vantaggio in tema di responsabilità dell’ente ex d.lgs. 231/2001 nei reati colposi
Commenti disabilitati su La Cassazione in tema di associazione mafiosa: caratteristiche e modus operandi della “mafia silente” in Piemonte
Commenti disabilitati su Il Tribunale di Asti in tema di particolare tenuità del fatto: la causa di proscioglimento opera anche in assenza del consenso del P.M.
Commenti disabilitati su Il dovere di sorveglianza del datore di lavoro non può spingersi a comprendere ciascuna minuta condotta del lavoratore
Commenti disabilitati su Prescrizione dell’illecito dell’ente (D.Lgs. 231/2001): rileva la data di notifica della contestazione
Commenti disabilitati su Sentenza Fincantieri Palermo: la Cassazione torna a occuparsi di amianto
Commenti disabilitati su In tema di responsabilità del Direttore dei lavori in un caso di infortunio sul lavoro
Commenti disabilitati su Il rifiuto a sottoporsi a test alcolemico dovuto a patologia asmatica non è penalmente rilevante
Commenti disabilitati su Il valore probatorio della testimonianza e l’identificazione dei sospettati: una pronuncia di assoluzione per il reato di furto.
Commenti disabilitati su Il Tribunale di Torino si esprime su un caso di maltrattamenti a scuola
Commenti disabilitati su Recenti orientamenti della Corte di Cassazione in materia penale