Argomenti

LE VALUTAZIONI SULL’ ADEGUATEZZA ED EFFETTIVA APPLICAZIONE DEL MODELLO 231

Prof. Marco Allegrini Ordinario di Economia Aziendale Università di Pisa Convegno di studi – GENOVA, 20 aprile 2012. ANALISI E VALUTAZIONE DEI RISCHI E CONTROLLI INTERNI. [button_download url=https://www.studiolegalecavallo.com/wp-content/uploads/2013/10/allegrini-resp-231-interessante.pdf bottom_text=”Scarica i materiali dell’interventi”]Download[/button_download]

Read More

Misure cautelari interdittive e responsabilità degli enti (d.lgs. 231/2001)

di Giorgio Fidelbo Consigliere della Corte di Cassazione Consiglio Superiore della Magistratura – Ufficio per la Formazione Decentrata  Distretto di Genova -Magistratura togata, in collaborazione con il  Consiglio dell’Ordine di Genova e La Camera Penale Regionale Ligure  CONVEGNO SUL TEMA La responsabilità degli enti ai sensi del d.lgs. 231/2001 – GENOVA, 20 aprile 2012. La fase cautelare nel processo a

Read More

RESPONSABILITA’ DELLE BANCHE E MODELLI ORGANIZZATIVI EX D. LGS. 231/2001

di Avv. Carlo Cavallo Avvocato in Torino Intervento al SEMINARIO DI STUDIO ED AGGIORNAMENTO PER LA PROFESSIONE DEI COMMERCIALISTI – Torino, 23 settembre 2011 [button_download url=https://www.studiolegalecavallo.com/wp-content/uploads/2015/04/RELAZIONE-CONVEGNO-23.9.2011.pdf bottom_text=”Scarica il testo dell’intervento”]Download[/button_download]   “RESPONSABILITA’ DELLE BANCHE E MODELLI ORGANIZZATIVI EX D. LGS. 231/2001: I CASI ITALEASE E PARMALAT” Il tema dell’intervento comporta un’analisi incrociata di due differenti discipline, la prima relativa alla

Read More

La responsabilità dell’ente per illecito amministrativo dipendente da reato

di Renato Nitti Convegno di studi – Roma, 22 febbraio 2012. [button_download url=https://www.studiolegalecavallo.com/wp-content/uploads/2013/10/appalti-e-resp-enti-febbraio-2012-nitti.pdf bottom_text=”Scarica i materiali dell’intervento”]Download[/button_download]

Read More

La Cassazione sul concorso colposo nel reato doloso

Cass. pen., sez. IV, n. 34385/2011 [button_download url=https://www.studiolegalecavallo.com/wp-content/uploads/2013/10/concorso-colposo-in-reato-doloso-cassazione-amato-1.pdf bottom_text=”Scarica il testo della sentenza”]Download[/button_download]

Read More

Il reato di corruzione in ambito nazionale e sovranazionale

di Piercamillo Davigo Consigliere della Corte Suprema di Cassazione CONSIGLIO SUPERIORE DELLA MAGISTRATURA INCONTRO DI STUDIO SUL TEMA: “Tecniche d’indagine e standards probatori in tema di reati contro la Pubblica Amministrazione” – Roma 20 – 22 febbraio 2012 Relazione sul tema: “Il reato di corruzione tra previsione incriminatrice, strumenti normativi sovranazionali e varietà fenomenologica” [button_download

Read More

I REATI TRIBUTARI MINORI (D.Lgs. 74/2000)

Massimo Terrile Sostituto procuratore della Repubblica di Genova [button_download url=https://www.studiolegalecavallo.com/wp-content/uploads/2013/10/reati-tributari.pdf bottom_text=”Scarica il testo dell’intervento”]Download[/button_download]

Read More

INDAGNI PENALI IN MATERIA DI MALATTlE PIOFESSIONALI ASBESTO-CORRELATE

di REDAZIONE STUDIO LEGALE CAVALLO Il tema è così ampio che non consente una trattazione completa ed approfondita dei problemi che si pongono soprattutto nell’accertamento del rapporto di causalità e dell’elemento soggettivo. Di conseguenza, questa relazione ha il limite di voler semplicemente condividere una traccia che la Procura di Torino segue — per Io svolgimento delle

Read More

SULLE RECENTI PRONUNCE DELLA CORTE COSTITUZIONALE IN MATERIA PENALE

GUGLIELMO LEO Magistrato – Assistente di studio presso la Corte costituzionale CONSIGLIO SUPERIORE DELLA MAGISTRATURA UFFICIO DEI REFERENTI PER LA FORMAZIONE DECENTRATA DISTRETTO DI BOLOGNA – 27 gennaio 2012 [button_download url=https://www.studiolegalecavallo.com/wp-content/uploads/2013/10/Pronunce-recenti-corte-costituzionale-in-penale.pdf bottom_text=”Scarica il testo dell’intervento”]Download[/button_download]

Read More

Tecniche d’indagine nei reati sessuali

di Alessia SINATRA Sostituto Procuratore della Repubblica presso il Tribunale di Palermo CONSIGLIO SUPERIORE DELLA MAGISTRATURA  Incontro di studio in materia penale riservato ai magistrati nominati con D.M. 2.10.2009 destinati a svolgere funzioni requirenti – Roma, 28 marzo – 1 aprile 2011 Da magistrato con funzioni inquirenti, ritengo opportuno e doveroso concentrare l’attenzione sulla considerazione in ambito

Read More