Attività bancaria e reato di usura
di Carlo CAVALLO Avvocato in Torino Intervento al CONVEGNO DEL 26 SETTEMBRE 2014 -Seminario di studio ed aggiornamento, tenutosi a Monte Carlo ed organizzato da Banca Regionale Europea ed il Consiglio dell’Ordine dei Dottori Commercialisti di Cuneo. [button_download url=https://www.studiolegalecavallo.com/wp-content/uploads/2015/02/ATTIVITA-BANCARIA-E-REATO-DI-USURA_convegno-26.9.14.pdf bottom_text=”SCARICA IL TESTO DELL’INTERVENTO”]Download[/button_download]
Read MoreLE NUOVE LINEE GUIDA DI CONFINDUSTRIA IN MATERIA DI MODELLI ORGANIZZATIVI
di Carlo CAVALLO Avvocato in Torino Articolo comparso sulla rivista BancaFinanza (ottobre 2014) Dal 2008 in poi, a seguito di numerosi interventi legislativi, la disciplina della responsabilità penale-amministrativa degli enti ha esteso il proprio ambito applicativo in maniera considerevole. Nello stesso periodo le molteplici pronunce dei Giudici, chiamati a valutare l’idoneità e l’efficacia dei modelli
Read MoreCORTE DI APPELLO DI MILANO SEZ. IV PENALE, Sent. n. 1937/2014
di Carlo CAVALLO Avvocato in Torino Articolo comparso sulla rivista BancaFinanza (settembre 2014) Il 3 giugno 2014 sono state depositate le motivazioni della sentenza con cui i Giudici della Quarta Sezione Penale della Corte di Appello di Milano hanno assolto con formula piena i funzionari di quattro istituti bancari stranieri condannati in primo grado per
Read More
Convegno di studi: il ddl anticorruzione “Severino”, legge 6.11.2012 n. 190
Iniziativa organizzata dall’Ordine degli Avvocati di Torino Data di svolgimento: 8 novembre 2013 MAXI AULA 2- INGRESSO 15 – PALAZZO DI GIUSTIZIA – Torino Relazione dell’Avv. Carlo CAVALLO [button_download url=https://www.studiolegalecavallo.com/wp-content/uploads/2015/09/RELAZ.-CONVEGNO-PROBLEMATICHE-IN-TEMA-Dl-CORRUZIONE.pdf bottom_text=”Scarica il testo della relazione”]Download[/button_download] PROBLEMATICHE IN TEMA Dl CORRUZIONE Le problematiche sollevate dalla legge n. 190/2012- la normativa sulla corruzione – sono
Read MoreLA CASSAZIONE ED IL CONCETTO DI INTERESSE E VANTAGGIO
di Carlo CAVALLO Avvocato in Torino Articolo comparso sulla rivista BancaFinanza (luglio-agosto 2014) Con la sentenza n. 16359 del 15 aprile 2014, la Corte di Cassazione, sezione II penale, è ritornata ad occuparsi dei concetti di interesse e vantaggio dell’ente, condizione necessaria affinché si possa ritenere sussistente la responsabilità amministrativa ex Decreto Legislativo 231 del 2001. Nel caso specifica
Read MoreL’individuazione dell’elemento soggettivo nel reato di usura bancaria
di Carlo CAVALLO Avvocato in Torino Articolo comparso sulla rivista BancaFinanza Se le disposizioni penali in materia di usura non sono state verosimilmente ipotizzate dal legislatore nel 1930 per essere applicate specificamente agli istituti di credito, la riforma del 1996 e in seguito la realtà giudiziaria hanno sottolineato con particolare evidenza che il sistema bancario
Read MoreIMPREGILO: ANNULLATE LE PRECEDENTI ASSOLUZIONI
di Carlo CAVALLO Avvocato in Torino Articolo comparso sulla rivista BancaFinanza (giugno 2014) Con sentenza n. 4677, depositata il 30 gennaio 2014, la Suprema Corte scrive una nuova pagina nel dibattito relativo al controllo posto in essere dai Giudici sull’idoneità dei modelli organizzativi a prevenire la commissione di reati da parte degli enti. E capovolge le
Read MoreLA LEGGE-DELEGA FISCALE N. 23/2014 ED IL D. LGS. 231/2001
di Carlo CAVALLO Avvocato in Torino Articolo comparso sulla rivista BancaFinanza (maggio 2014) Si fa spesso un gran parlare dell’opportunità o meno, per gli enti, di provvedere all’adozione dei modelli organizzativi previsti dal D. Lgs. 231/2001. Coloro che avversano tale adozione osservano che creare queste piattaforme regolamentari – per evitare l’applicazione di sanzioni in
Read MoreDERIVATI E COMUNE DI MILANO: IN APPELLO ASSOLTE LE BANCHE
di Carlo CAVALLO Avvocato in Torino Articolo comparso sulla rivista BancaFinanza (aprile 2014) La notizia è di quelle che fanno rapidamente il giro dell’etere: tutti assolti con la formula “perché il fatto non sussite” – in altre parole: non c’è reato – nel processo d’appello concluso il 6 marzo scorso avanti la Quarta sezione
Read MoreRedazione dei Piani Anticorruzione ex L. 190/2012
di Avv. Carlo Cavallo Relazione al convegno di studi presso l’A.S.L. Piemonte (Torino, 20.1.2014) [button_download url=https://www.studiolegalecavallo.com/wp-content/uploads/2015/04/RELAZ.-DIRIG.-ASL-PIEM.-20.1.2014.pdf bottom_text=”Scarica il testo dell’intervento”]Download[/button_download] Premessa. Oggetto della presente relazione sono le nuove regole preventive in materia anticorruzione, introdotte dalle legge 6 novembre 2012 n. 190 e, in particolare, i seguenti profili: i) il meccanismo di attribuzione della responsabilità amministrativa in chiave
Read More