Tutti gli articoli

Novità legislative in materia di disciplina degli stupefacenti e sostanze psicotrope

di Vittorio Pazienza  UFFICIO DEL MASSIMARIO PRESSO LA CORTE DI CASSAZIONE – SETTORE PENALE   Come efficacemente sintetizzato nella Relazione di accompagnamento del disegno di legge di conversione, le misure urgenti contenute nel decreto-legge 20 marzo 2014, n. 36, sono state introdotte “per far fronte alle criticità derivanti, sotto il profilo della tutela della salute, dall’emanazione

Read More

Stupefacenti: GRANDE E’ LA CONFUSIONE SOTTO IL CIELO

dell’Avv. Cosimo PALUMBO Relazione al Convegno I reati in materia di stupefacenti dopo i recenti interventi del legislatore e della Corte Costituzionale: problemi interpretativi e applicativi, – 4 giugno 2014 ore 15,00 – Torino, Palazzo di Giustizia “Bruno Caccia”, Aula Magna “Fulvio Croce” “GRANDE E’ LA CONFUSIONE SOTTO IL CIELO, QUINDI LA SITUAZIONE E’ ECCELLENTE”. Vorrei usare queste parole

Read More

Le Sezioni Unite della Cassazione in tema di furto (SS.UU. 40354/2013)

[button_download url=https://www.studiolegalecavallo.com/wp-content/uploads/2014/04/1.%20SEZIONI%20UNITE%20-%20FURTO%20-%2040354-2013.pdf bottom_text=”Scarica il testo della sentenza”]Download[/button_download]

Read More

Novità dalla Cassazione in materia di sicurezza e reati contro il patrimonio

di Luca Pistorelli Rif. Norm.: c.p. artt. 572, 609 ter, 612 bis, 625, 628, 640 ter, 682; d.lgs. 8 giugno 2001, n. 231, art. 24 bis; c.p.p. art. 282 bis, 299, 380, 384 bis, 398, 406, 408, 415 bis. Sommario: Premessa – 1. Le modifiche al codice penale: reati contro la persona. – 2. (segue)

Read More

LA LEGGE “ANTICORRUZIONE” 190/2012: un primo bilancio ad un anno dall’entrata in vigore

Avv. Margherita Piccardi Con la Legge 6 novembre 2012 n. 190, recante “Disposizioni per la prevenzione e la repressione della corruzione e dell’illegalità nella pubblica amministrazione”, pubblicata in G.U. n. 265 del 13 novembre 2012 ed entrata in vigore il 28 novembre 2012, è stata introdotta “una normativa organica tesa ad implementare l’apparato preventivo e

Read More

La Cassazione sulla responsabilità dell’ente nei reati bancari (V Sez. 20060/2013)

Cass. pen., sez. V, n. 20060/2013 [button_download url=https://www.studiolegalecavallo.com/wp-content/uploads/2014/04/2.%20CASS.%20PEN.%20V%20SEZ.%2020060-2013%20RESPONSABILITA’%20DELL’ENTE.pdf bottom_text=”Scarica il testo della sentenza”]Download[/button_download]

Read More

La Cassazione in tema di intossicazione mortale da stupefacenti

Cass. Pen., Sez. I, 05.4.2013 n. 20465  [button_download url=https://www.studiolegalecavallo.com/wp-content/uploads/2014/04/3.%20INCIDENTE%20MORTALE%20ED%20INTOSSICAZIONE%20DA%20STUPEFACENTI.pdf bottom_text=”Scarica il testo della sentenza”]Download[/button_download]

Read More

La Cassazione in tema di Internet e associazione a delinquere

Cass. pen., sez. III, n. 33179/2013 [button_download url=https://www.studiolegalecavallo.com/wp-content/uploads/2014/04/4.%20INTERNET%20ED%20ASSOCIAZIONE%20A%20DELINQUERE.pdf bottom_text=”Scarica il testo della sentenza”]Download[/button_download]  

Read More

La Cassazione in tema di posizione di garanzia del medico

Cass. pen., sez. IV, n. 7967/2013 [button_download url=https://www.studiolegalecavallo.com/wp-content/uploads/2014/04/5.%20LA%20POSIZIONE%20DI%20GARANZIA%20DEL%20MEDICO.pdf bottom_text=”Scarica il testo della sentenza”]Download[/button_download]

Read More

Varie 2011

6.7. indagini in estors. ed usura 1.2. trauma da reato e riflessi sulla prova dich. 11.4. sequestro per equiv. 322 ter c.p.p. investig. intercett. 4.7. giugno 2011 art. 275 c. 3 c.p.p. concorso colposo in reato doloso cassazione – amato – 31.1. protocolli d’indagine per reati contro donne e minori 24.2. resp. penale in crisi

Read More