Colpa

La scriminante dell’attività sportiva e la responsabilità penale per colpa

del Dott. Giuseppe MARRA Magistrato fuori ruolo presso l’Ufficio Legislativo del Ministero della Giustizia Si è soliti affrontare la presente tematica dei limiti scriminanti dell’attività sportiva, evidenziando un dato di comune conoscenza e cioè che l’attività sportiva, per la sua indubbia utilità sociale, viene non solo ammessa ma anche promossa dallo Stato, malgrado in molti

Read More

La colpa negli infortuni sul lavoro

del Dott. Alessio SCARCELLA Magistrato, Ufficio del Massimario, Corte di Cassazione Incontro di studio presso il Consiglio Superiore della Magistratura – Roma, 29 marzo 2011.  [button_download url=https://www.studiolegalecavallo.com/wp-content/uploads/2013/10/29.3-colpa-in-infortuni-sul-lavoro.pdf bottom_text=”Scarica il materiale dell’incontro”]Download[/button_download]  

Read More

La delega di funzioni in materia di sicurezza sul lavoro

di Avv. Carlo Cavallo Avvocato in Torino Intervento al convegno di studi dell’ORDINE degli AVVOCATI di TORINO  – 31 MARZO 2011 [button_download url=https://www.studiolegalecavallo.com/wp-content/uploads/2015/04/Mia-relazione-al-convegno-del-31-marzo-2011.pdf bottom_text=”Scarica il testo dell’intervento”]Download[/button_download]   Sommario: 1. Premessa. 2. I requisiti “oggettivi” e “soggettivi” della delega di funzioni. 3. La forma. 4. La competenza tecnica del delegato. 5. L’effettività. 6. L’autonomia di spesa.

Read More

Colpa e Modelli Organizzativi ex D.Lgs. 231/2001

del Prof. Carlo PIERGALLINI Ordinario di diritto penale nell’Università di Macerata Paradigmatica dell’autocontrollo penale (dalla funzione alla struttura del “MODELLO ORGANIZZATIVO” ex d. lgs. 231/2001)  Il recente superamento del Societas delinquere et puniti non potest, per opera del d. lgs. 231/2001, è tuttora oggetto di riflessione da parte della dottrina: in questo ambito, risalta il

Read More